Il miracolo eucaristico
La Concattedrale di Bruxelles, dedicata ai Santi Michele e Gudula, in stile gotico brabantino, venne fatta costruire dal Duca di Brabante Enrico I nel XIII secolo sulla base di una chiesa romanica del XI secolo. Ci vollero 300 anni per completare l'impresa. Inizialmente dedicata a San Michele Arcangelo, aggiunse il secondo nome quando vennero qui deposte le reliquie di Santa Gudula.
Molto belle le vetrate, molte delle quali rappresentano il cosiddetto Miracolo Eucaristico: nel 1370 dei profanatori rubarono delle ostie e le pugnalarono, ma da esse salì del sangue.
Essendo il templio maggiore della cristianità di Bruxelles, qui si tengono le maggiori cerimonie religiose legate alla Corona.


