L'antica gogna pubblica
Uscendo da San Donato e costeggiando il giallo palazzo vescovile si arriva a una delle due colonne monumentali che presidiavano il tempio cittadino. Oggi è conosciuta come Colonna infame, denominazione attribuita dalla Serenissima durante il medioevo per la consuetudine di incatenare i condannati alla colonna e di esporli alla gogna pubblica. La consuetudine fu definitivamente abolita dall’Austria solo nel 1840. Ancora oggi si possono scorgere i punti in cui venivano agganciate le catene dei condannati. La colonna invece conserva un pregevole capitello corinzio.


