Simonetta Di Zanutto
L'imperatore che rese Trieste porto franco
Sul lato sud-est di piazza dell'Unità dell'Italia si innalza un'alta colonna con la statua dell'imperatore d'Austria Carlo VI. A lui si deve l'istituzione di Trieste quale porto franco.
Il monumento fu realizzato nel 1728 in occasione della visita dell'imperatore alla città. La statua invece è successiva di qualche anno, risale infatti al 1754 ed è stata realizzata dallo scultore Lorenzo Fanoli.
Carlo VI, nato a Vienna nel 1685, fu imperatore dal 1711 al 1740, figlio di Leopoldo I (la cui statua poggia sulla colonna in Piazza della Borsa) e padre dell'Imperatrice Maria Teresa. Insieme alla Fontana dei 4 Continenti, la colonna dedicata a Carlo VI è l'unico monumento presente sull'ampio spazio aperto verso il mare, piazza simbolo di Trieste.
Leggi tutto
+3