Dove vuoi andare?
{"name":"__sid_suggestions-hotels","value":"w-it-18.217.226.1-8b91c60bef05931aec55bc622987d35c-17471676124322025-05-13 22:05:13suggestions-hotels"}
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Collegiata di Santa Maria Assunta e San Georgio Magno

{"name":"__sid_suggestions-hotels","value":"w-it-18.217.226.1-8b91c60bef05931aec55bc622987d35c-17471676124322025-05-13 22:05:13suggestions-hotels"}

1 opinioni su Collegiata di Santa Maria Assunta e San Georgio Magno

Un doppio nome per la Collegiata

Qui a Montone, la Collegiata è chiamata qualche volta di Santa Maria Assunta, qualche volta di San Gregorio.

Un piccolo mistero che si chiarisce subito, visto che è divenuta parrocchia al posto della Pieve di San Gregorio. E una volta, tipo il '300, esisteva nella stessa area una chiesa dedicata a Santa Maria Assunta.

Quindi, a un certo punto, per ragioni organizzative e in seguito a diversi interventi, dal XIII al XVII secolo, si decise di definire il tutto Collegiata e basta. Ci si giunge salendo verso la parte alta del paese e superando una doppia scalinata.

Appare subito da 110 e lode il suo interno (all'esterno l'insieme è piuttosto semplice, in laterizio, anche il campanile), con ogni spazio occupato da dipinti e affreschi.


Incredibile e luminosissimo il soffitto, a cassettoni dorati, con al centro la Vergine che sale in cielo in un tripudio di angeli. Tra le statue, commoventi quelli di San Rocco e il crocifisso. Attiguo, c'è il monastero delle Clarisse di Sant'Agnese.
Leggi tutto
+6
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"name":"__sid_suggestions-hotels","value":"w-it-18.217.226.1-8b91c60bef05931aec55bc622987d35c-17471676124322025-05-13 22:05:13suggestions-hotels"}

Informazioni Collegiata di Santa Maria Assunta e San Georgio Magno

Link utili Collegiata di Santa Maria Assunta e San Georgio Magno