Simonetta Di Zanutto
Opera ciclopica lasciata incompiuta
Una grande area aperta con ai suoi margini due grandi torrioni angolari cilindrici e un portico a loggiato: è quanto rimane dell'antica Cittadella viscontea del 1373 che, saldata a Palazzo Farnese, rappresenta la memoria di quella ciclopica costruzione voluta da Ottavio Farnese e poi lasciata incompiuta quando i duchi si trasferirono a Parma nel 1602.
Oggi qui hanno sede i Musei di Palazzo Farnese, mentre al secondo piano c'è l'Archivio di Stato.
![](https://images.mnstatic.com/38/fc/38fc556f5dbb10401a0f2171607d4809.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/07/63/0763f9c22435a5158fc00943372e8106.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/32/26/3226df75fccadac5346939791a58cbd9.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+5