Giuseppe Cocco
Tra vecchie e nuove tombe
Ho visitato la città dei dormienti di Nazzano alla fine del giro per la cittadina dei vivi. Il cimitero, si trova in una posizione anomala, infatti non è visibile dal paese come d'abitudine. Dato che però è ai piedi della collina dove si trova la chiesa di Sant'Antimo, Santo Patrono, probabilmente è stato costruito in modo da essere posto sotto la protezione del Santo.
Quindi, provenendo dalla Valle del Tevere, continuando a percorrere la via Tiberina, si trova sulla sinistra, pochi metri prima del bivio per la strada che porta a Filacciano e degli altri due bivi, sulla destra, che portano con una breve salita al Santuario, di fronte, e in direzione Nazzano, a destra.
Leggi tutto



+17