Romanico pisano
Vicino a Piazza dei Cavalieri, si trova ubicata la piccola chiesa di San Sisto. Ufficialmente consacrata nel 1133, venne usata in passato come sede delle più importanti scritture notarili della città; ospitò anche il Consiglio degli Anziani.
Oggi è uno degli edifici meglio conservati della città, un vero gioiello.
L'edificio religioso è di pietra, presenta una struttura architettonica di stile romanico pisano a tre navate, con colonne di granito con capitelli classici.
La facciata è decorata con archi ciechi e dettagli in ceramica.


