La chiesa di Salento, originariamente...
La chiesa di Salento, originariamente costruita nel 1850, è un edificio unico nel suo genere perché è fatta interamente in legno Ceroxylon andicola dalle colonne al tetto, un legno poco utilizzato nel mondo edilizio. All'inizio del XX secolo, si cambiò la sua posizione e il tempio venne costruito con due torri, ma dopo vari terremoti negli anni venti venne ricostruito con una sola torre. Il suo stile è un mix di spagnolo coloniale e colombiano naif che però legano molto bene. Il suo interno è modesto ma la gente di Salento la affolla sempre perché è un paese molto religioso. Il giorno in cui l'ho visitata il sacerdote parlava dei pericoli di Facebook e di Internet per i giovani, dicendo che lui lo utilizzava principalmente per leggere le notizie del Papa.


