Non solo San Patrizio...
Quasi quasi mi è piaciuta di più questa che la Cattedrale di San Patrizio (con tutto rispetto, intendiamoci!), che risale all'epoca normanna - più precisamente, al 1028.
Come successe a molte altre chiese, fu poi restaurata a più riprese secondo stili diversi, prima appunto quello normanno e successivamente il romanico, il gotico e il vittoriano. Nonostante al di fuori possa sembrare fascinosa ma piuttosto cupa - è il loro stile, ma mi piace sempre molto - all'interno è invece molto luminosa, solenne ma discreta allo stesso tempo.
E' stata una delle mete più importanti nei pellegrinaggi per via delle numerose reliquie che contiene, ed è importantissima la cripta, risalente al medioevo e lo spazio più antico ancora esistente tuttora in città.


