Centinaia di migliaia di anni fa, i...
Centinaia di migliaia di anni fa, i "chotts" erano grandi laghi di acqua salata, ma dopo un lungo periodo di siccità ha ridotto il flusso delle sorgenti che li alimentava, e la costante evaporazione a cui vengono sottoposti li ha svuotati progressivamente fino a trasformarli in vaste pianure desertiche coperte di sale, note anche come "mari di sale". Nel sud della Tunisia ce ne sono tre, da nord a sud sono: Chott el Fejal (vicino alla costa), Chott el Gharsa e Chott el Jerid (il più esteso).
Chott el-Gharsa si trova all'estremità occidentale del paese, al confine con l'Algeria, ed è il deserto di sale più piccolo dei tre, anche se il più profondo, raggiungendo i 20 metri sotto il livello del mare. Il suolo, formato da un sottile strato di cristalli di sale, sta cambiando colore a seconda dell'effetto della luce solare, che in alcuni casi provoca miraggi.


