valeria napoli
Chiesa Santa Maria delle Grazie
E’ stato veramente bello per me percorrere le stradine del centro storico di San Giovanni in Fiore. Da piccola i miei genitori mi portavano spesso lì per conoscere la storia di Gioacchino da Fiore, ma come si sa, deboli sono i ricordi legati all’infanzia. Ritornare dopo diversi anni, è stato come essere lì per la prima volta. La chiesa di Santa Maria delle Grazie è stata la seconda cosa che ho fotografato girando per il borgo, dopo l’Abbazia Florense, scoprendo che fu anche la seconda chiesa edificata, nel 1530 per l’incremento della popolazione. Adesso è a tre navate, trasformazione che fu fatta
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/45/1e/451e924360dab522e4823aaf2b3f8c41.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/13/7a/137a62a45e7443b31241ca391e994b69.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/9c/d3/9cd37719b317aff0cf86e9bd940905ca.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+3