Un gioiello di arte sacra
Ho scoperto questa stupenda chiesa in occasione di un matrimonio. Si trova nel centro storico di Maiori e si raggiunge a piedi tramite una lunga scalinata. Come tutte le chiese dei paesi di mare anche la storia di questo luogo di culto è legata al naufragio di una nave e al ritrovamento di una statua della Vergine. Il nucleo originario risale al 1200 ma fu restaurata tra il XIII e il XV secolo,periodo di costruzione del campanile. Ma è stato grazie all'architetto Pietro Valente, autore di un radicale rifacimento intorno al 1835, che la chiesa ha assunto il suo aspetto attuale. Le navate sono tre, quella centrale è la più ampia e sull'altare maggiore spicca la statua della Madonna con il bambino, di grande pregio è il soffitto a cassettoni dai colori verde bianco e oro che si fondono armonicamente.


