cinzia d'agostino
La chiesa con tanti nomi
Guardando verso via Nola, giunti a piazza Santa Croce in Gerusalemme a Roma, a ridosso delle Mura Aureliane, fa la sua timida comparsa una chiesetta antica, dal tetto a capanna e un mini campanile. Dotata di una scalinata di media lunghezza, molto rustica con l'erbetta che spunta qua e là tra i gradini di tufo, sulla semplice facciata reca un paio di iscrizioni importanti. Una è collocata sopra la cornice in travertino del portale e in latino comunica che la fondò papa Sisto IV della Rovere nel 1476. Più in alto, su una targa in marmo si legge, più o meno, che "In questo santo loco si prega Dio per le anime del Purgatorio nella santa memoria di Sisto IV".
Leggi tutto



+4