cinzia d'agostino
Alla fine della strada
Alla fine di via della Santa Croce, a Sansepolcro, si arriva in piazza Dotti e qui si apre la chiesa di Santa Maria dei Servi, chiamata così per via del fatto che furono i padri Serviti ad occuparsi della sua edificazione: era la fine del 1200.
Di quell'antica costruzione non rimane nulla, anche perché il luogo fu più volte rimaneggiato e la sua veste attuale risale al '700. Quindi, a parte la semplicità esterna (con l'eccezione del portale lavorato che ne esalta l'essenzialità), l'interno si mostra nel classico stile barocco, opulento, pieno di marmi, stucchi, dorature varie.
Tra i dipinti, c'è quel che resta di un polittico rappresentante la Madonna, opera di Matteo di Giovanni, del XV secolo.
Leggi tutto



+5