Amelia Tomasicchio
Chiesa Santa Fara
La chiesa di Bari dedicata a Santa Fara fu costruita nel 1938, data in cui fu posizionata la prima pietra e l'anno dopo era già pronta la sagrestia.
L'opera più importante a livello artistico che viene qui conservata è la pala dell'altare maggiore che raffigura S. Fara dell'immagine di Sciacca, dipinta del prof. Lanave.
In questa chiesa di S. Fara vengono celebrate tre feste in onore della Santa: il 10 maggio, ovvero la cosiddetta "benedizione delle spighe"; il 3 agosto, ovvero la celebrazione del Patrocinio della Santa e il 7 dicembre, ovvero quando si tiene la festa liturgica in onore di S.
Fara.
La pianta della chiesa è a croce greca, ovvero con i quattro bracci della stessa lunghezza che si intersecano formando un angolo retto.
La pianta della chiesa è a croce greca, ovvero con i quattro bracci della stessa lunghezza che si intersecano formando un angolo retto.
Leggi tutto



+3