Amelia Tomasicchio
Chiesa di San Domenico
Anticamente in questo stesso luogo sorgeva nella prima metà del secolo XVI una chiesa dedicata a S. Giuseppe, da cui prende il nome il quartiere adiacente.
Questa chiesa, però, fu danneggiata dal terremoto del 1693 e fu costruita nuovamente nel '700. I n questo periodo assunse le caratteristiche e l'aspetto che vediamo ancora oggi.
La facciata è divisa in tre parti con due torri campanarie sui lati, in corrispondenza delle navate laterali.
Inoltre le tre parti presentano tre stili diversi: ionico, dorico e corinzio.
All'interno ci sono numerosi affreschi dell'artista Alessandro Vasta, famoso pittore di fine '700 molto famoso ad Acireale e i cui quadri sono esposti nella pinacoteca Zelantea.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/12/d4/12d4aa0894847344dcfab12422011e30.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/1a/f8/1af87beca96cca0764f2a19210764443.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/1c/62/1c6268c5915037398b64500e5e02b275.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)