Simona Lazzerini
Chiesa di S. Agostino
La Chiesa di S. Agostino è la mia chiesa preferita ad Anghiari, forse perché quando ero piccola (anni '90) era sempre chiusa causa restauro, e questo suscitò in me tanta curiosità.
Costruita nel XIII secolo sulla base di un'abbazia dedicata a S. Antonio e completata nel XV secolo, la chiesa ha un'unica navata con cappelle laterali. La facciata è in semplice stile romanico con tanto di oculo, mentre il retro è costituito dal massiccio abside-torrione incorporato nelle mura e nella vecchia fattoria di Anghiari.
Sul retro si trova anche un capanile del '4oo. L'interno è decorato con dei bellissimi affreschi, alcuni dei quali purtroppo rovinati, e delle statue lignee.
Leggi tutto



+5