Cristina Favento
Guglie gotiche e vetrate policrome
Progettata a Breslavia ma realizzata a Trieste a fine Settecento, la chiesa dove viene amministrato il culto luterano a Trieste svetta verso l'alto nel ridotto spazio di Largo Panfili, poco distante dalla stazione, ed è l'unico edificio gotico presente in città. Costruita in pietra bianca è caratterizzata da guglie esterne e interni neoclassici dove troneggiano i colori vividi della splendida vetrata del coro realizzata a Monaco di Baviera e raffigurante la “Trasfigurazione di Cristo” di Raffaello.
Spesso questa chiesa è anche suggestiva location di eventi culturali e concerti.



+2