cinzia d'agostino
Scenografia da cinema
A solo un'oretta da Roma, dopo aver percorso la via Cassia verso Viterbo e aver imboccato la via braccianese, superato l'abitato di Manziana, si arriva a Canale Monterano, lasciato il cui centro, immergendosi nella dolce campagna "lavorata" dal vulcano Sabatino, attivo fino a circa 40mila anni fa, si entra nel Medioevo, quello ricco e opulento della vecchia Monterano. "Vecchia", perché è stata abbandonata nel 1700, un po' per la malaria che infestava la zona e aveva decimato la popolazione, un po' perché i francesi incendiarono il borgo, di fronte al rifiuto dei contadini (che avevano appoggiato la Repubblica Romana contro il Papa) di macinare il loro grano...
Leggi tutto



+6