Lala
Questa chiesa si trova nella zona alta...
Questa chiesa si trova nella zona alta di Candelaria, nel pittoresco quartiere omonimo, al quale si può accedere a piedi attraverso delle scale che partono dalla Piazza della Patrona de Canarias. Venne costruita nel XVI secolo anche se restrutturata e apliata successivamente. Ha un'architettura tipica canaria, con facciate in pietra e una sola navata con cappelle laterali. Il soffitto è rivestito da legno. Anche se non sembra, al suo interno ospita numerosi altari e sculture. L'altare maggiore è presieduto dall'immagine di Santa Ana, accompagnata dalla Vergine Bambina, realizzate da Miguel Bermejo.
Sono importanti anche le sculture di San Antonio, San Giovanni Battista, la Vergine dei Dolori, il Cristo dell'espirazione e la Sacra Familia. Data la confusione sul tema, Santa Ana era la patrona della città della Candelaria, e la Vergine della Candelaria è patrona delle Canarie. Candelaria celebra le sue feste patronali durante il mese di luglio. La chiesa è aperta solo la domenica per la messa delle 11 e li vicino si trova il belvedere Santa Ana.
Leggi tutto



+20