La basilica dei Santi Ambrogio e Carlo...
La basilica dei Santi Ambrogio e Carlo si trova in Via del Corso. La facciata è una delle più maestose di Roma; fu costruita su disegno del cardinale protettore Luigi Omodei ed è formata da tre parti. Il settore centrale spicca grazie a un paio di semicolonne adossate alle lesene; il timpano è molto elaborato. All'esterno dell'abside della basilica si trova una statua di San Carlo,opera di Attilio Selva. L'interno è a croce latina, diviso in tre navate con colonne massicce, ed è impressionante per la grandezza e la ricchezza dell'arredamento barocco, con gli stucchi, i colori degli affreschi, la tonalità dei marmi, i fregi e i soffitti a cassettoni.
![](https://images.mnstatic.com/fd/8b/fd8b99dd1496b6a37deb1eb49a86007d.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/8e/f1/8ef18df710e914d0f0361dc1192d59f9.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/8d/a5/8da54a9a0ff7aa6b8d0d56f21767e144.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)