Simonetta Di Zanutto
La chiesa che diventò caserma
Completamente rivestita di cotto, questa chiesa mostra in facciata un bel portale e aun ampio rosone, realizzati nel 1493 dal Lanfranchini. L'interno è a un'unica navata e conserva alcune pale d'altare di pregio. Degno di attenzione anche l'organo. L'origine di un edificio di culto in questa area risale all'XI secolo, poi la chiesa subiì diverse vicende, ricostruzioni e ristrutturazioni, diventando anche ospedale militare e caserma durante il periodo napoleonico. Nel 1867 fu nuovamente aperta al culto.



+3