Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Chiesa di San Rocco

1 opinioni su Chiesa di San Rocco

Un gioiello nascosto

Se non si presta attenzione, potrebbe passare inosservata e sarebbe un peccato! Sebbene la facciata esterna sia ben visibile da qualche metro di distanza sulla piazza, se si passeggia sotto I portici si corre il rischio di non notarla.

La luminosissima chiesa rinascimentale di San Rocco, totalmente in pietra bianca sia all'esterno sia all'interno, fu edificata nel 1530 in onore di questo personaggio, che si diceva proteggesse dalla peste. Io però dico anche che sia di buon auspicio per gli studenti, dato che, molto tempo fa, una volta vi ero entrata a causa di uno spaventosissimo compito di matematica che poi andò bene.


Ora ci rido sopra, ma a quei tempi la faccenda era tragica :D All'esterno, sempre sotto I portici, vi sono due affreschi risalenti al 1564. A destra è raffigurata la Trinità con I santi Rocco e Sebastiano, mentre a sinistra ci sono Cosma e Damiano.
Leggi tutto
+4
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
Altri viaggiatori hanno visitato anche...
Lontano 247,4 m a Belluno
Parco Comunale Città di Bologna
(1)
Lontano 22 km a Follina
Abbazia di Santa Maria di Follina
(2)
Lontano 259,9 m a Belluno
Piazza Duomo
(4)
Lontano 181,6 m a Belluno
Centro Storico
(3)
Lontano 273,9 m a Belluno
Basilica Cattedrale di San Martino

Informazioni Chiesa di San Rocco