Simonetta Di Zanutto
Nel quartiere turco
Costruita da due navate di forma diversa e con volta a botte, è una semplice costruzione, priva di ogni decorazione. La fronte principale occidentale ha accentuato l'asse verticale con un portale, una cornice rettangolare con iscrizione e un lucernario rotondo. Sotto la cornice c'è l'iscrizione in latino che dice: “Dedicato all'ottimo e massimo Dio e al divino Rocco. 1630”. Un'iscrizione “Al divino Rocco” compare anche sulla facciata. Sembra che la chiesetta sia stata costruita dopo un'epidemia di peste, il cui protettore, come si sa, è San Rocco.



+2