Medioevo milanese
Credo di essere passata davanti a questa chiesa decine di volte, ma fino ad oggi non mi era mai capitato di entrarci: sono rimasta totalmente stregata. Premetto che ho una passione innaturale per le colonne in pietra e le costruzioni gotiche e medievali, ma mai mi sarei aspettata quello che poi ho visitato. L'esterno della chiesa è in mattoncini arancioni e risale agli inizi del XX secolo; l'interno è piuttosto buio, da vera chiesa medievale. Le luci soffuse illuminano solo alcune cappelle laterali e la luce filtra a fatica dalle piccole finestre. La chiesa è a tre navate ed ognuna di essere è separata dall'altra grazie a massicce colonne in pietra, molto simili a quelle del Duomo, ma più strette.


