Giulia Cozzi
Chiesa di San Gottardo in Corte
Il campanile della chiesa di San Gottardo in Corte è ben visibile da piazza del Duomo: dietro Palazzo Reale si nota una costruzione alta e longilinea che arricchisce lo skyline cittadino. La chiesa venne costruita nel 1300, in una zona centrale di Milano, e venne consacrata a San Gottardo, il protettore contro due malattie diffuse all'epoca: la gotta e i calcoli.
La chiesa subì delle modifiche in periodo neoclassico, quando il Palazzo Reale venne ristrutturato, e la chiesa addossata al palazzo.
La struttura esterna mantiene le sue caratteristiche trecentesche, con dei bei mattoni a vista. Molto particolare è l'abside semiottogonale, una tra le prima in Lombardia.
Leggi tutto



+3