Giulia Cozzi
Chiesa San Giuseppe
La Chiesa di San Giuseppe è uno dei primi esempi di stile Barocco a Milano, in opposizione all'ormai superato Manierismo. La Chiesa si nota facilmente, perché è su una strada abbastanza trafficata che porta al Quartiere degli Artisti, anche se le sue dimensioni sono abbastanza ridotte.
La facciata è molto ricca: edicole, colonnine e statue ottocentesche decorano l'esterno e attraggono visitatori. L'interno è anch'esso piccolino e raccolto, con muri bianchi e due dipinti di considerevoli dimensioni appesi alle pareti laterali. Dietro l'altare, in una nicchia, è stata posta l'immagine del Santo.
Leggi tutto



+2