Penelope
Chiesa arabo-normanna
La bellissima chiesa di San Giovanni dei Lebbrosi è sicuramente una chiesa che vale la pena visitare. Fu costruita nel 1071 per volontà di Re Ruggero I di Sicilia. Dal 1150 fu predisposta ad accogliere i malati di lebbra e per questo oggi si ricorda con questo nome. La chiesa è molto piccola e accogliente. Lo stile esterno è semplice, connotato dalla tipica cupola rossa che contraddistingue i monumenti di quest'epoca. L'ingresso è semplice, preceduto da un piccolo porticato, con un'unica colonna su cui si poggia il campanile. All'interno vale la pena ammirare il crocifisso ligneo dipinto del '400.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/bf/d8/bfd851420e2295281fc8299fcd59eb0e.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/44/27/44279363094ce877f4f446923e66529f.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/58/57/58570279a4779a344562c9c228ab6657.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+2