Pamela Ferrari
Bella chiesa in via Farini
Se vi trovate a passeggiare lungo via Farini, fate caso alla bella chiesa dedicata a San Giorgio, che si trova in fondo alla via se provenite da piazza Prampolini.
La chiesa è stata recentemente restaurata e riaperta alla città, dopo che venne chiusa a seguito del terremoto del 1996; la prima riapertura è avvenuta in occasione della prima edizione delle mostre fotografica di Fotografia Europea, rassegna che avviene a Reggio Emilia per una paio di mesi all'anno a partire da maggio, dal 2006 a questa parte.
La chiesa originariamente risale al 1600 ma la cupola - visibile non da via Farini ma dal fondo di via Squadroni, via che si trova a destra della facciata - fu aggiunta a metà del 1700.
Purtroppo via Farini non è così larga da permettere una visuale complessiva della bella facciata, caratterizzata da mattoni a vista con un portale barocco, tanto da rischiare di passare inosservata.
L'elemento che preferisco della facciata è sicuramente l'autorilievo che si trova sopra il portale e che raffigura San Giorgio a cavallo che trafigge il drago con una lancia.
L'elemento che preferisco della facciata è sicuramente l'autorilievo che si trova sopra il portale e che raffigura San Giorgio a cavallo che trafigge il drago con una lancia.
Leggi tutto



+4