sempreinviaggio
Chiesa di San Francesco
Questo edificio di culto, situato nel centro di Acqui Terme, in provincia di Alessandria, vicino al Municipio cittadino, risale al 1200 e venne costruito dai Francescani, con annessi due chiostri tuttora visibili. Nei secoli subì vari restauri e l'aspetto composito attuale si deve all'architetto ottocentesco Ferraris che lo riadattò secondo il gusto neoclassico dell'epoca, con un grande timpano in facciata, mentre l'abside e il campanile quattrocenteschi sono in stile gotico. Il pregevole portone ligneo di fine '800 è opera dello scultore Giulio Monteverde. All'interno lo spazio è suddiviso in una grande aula centrale con due navate laterali, da segnalare l'altare maggiore e l'affresco nella volta a botte di Pietro da Ponzone.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/ea/e5/eae5d0a5312be3afafc090bbd8e0861e.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/9b/1a/9b1ab3da5636d536b7a365f55f3af635.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/9a/bf/9abf4119c5cfde965a6cace82eccfab4.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+5