La chiesa di San Antolín si trova ...
La chiesa di San Antolín si trova vicino alla Casa del Tratado, e ospita il Museo d'Arte Sacra. Fu costruita in pietra e mattoni alla fine del XV secolo, anche se le furono aggiunte delle parti nei secoli XVI e XVII. Per la maggior parte è gotica, a una sola navata e con cappelle laterali: quella degli Alderete (la più antica, a cui si accede dal coro alto), quella degli Acevedo e quella degli Ulloa. Il soffitto della cappella maggiore è a volta a crocera, policromo, e dominata da una magnifica pala d'altare con immagini della vita di San Antolín. La torre è de XVI secolo, e ci si può salire per mezzo di una scala a chiocciola che parte dalla sacrestia; è un terrazzo panoramico da cui si gode una vista spettacolare delle campagne del Duero e del ponte medievale.


