Barbara Oggero
La chiesa col campanile in ferro battuto
Situata in una piccola piazzetta che si apre sulla commerciale e affollata Rue Grande, la piccola chiesa è in stile romanico tardo (sec. XII-XIII), come dimostra la sua facciata piatta su cui campeggiano solo dei rosoni per far filtrare la luce. Il campanile cadde in occasione di un violento sisma nel 1708 ed è stato sostituito da un omologo in ferro battuto, dalle fattezze di una grossa gabbia per uccelli. L'interno è spoglio, con alte volte a sesto, mentre l'altare si poggia su un antico bassorilievo in marmo. In una navata è presente un altare alla Madonna con degli ex-voto.



+3