luisfernando
Una delle chiese francesi in stile romanico dalla visita obbligata.
Costruita con materiali provenienti dal vicino giacimento romano e situata in piena campagna, è circondata da cipressi e da un cimitero, che rendono il luogo molto mistico. La costruzione risale al XII secolo e la consacrazione dell'altare all'anno 1200.
La pianta con tre navate ospita nell'abside le tome di San Justo e San Pastor, anche se ciò che più spicca è il portico all'entrata, con le statue di San Justo, San Pastor, Etienne e Santa Elena. Nel timpano della stessa si osserva l'immagine di un Cristo benedicendo gli evangelisti Marco, Matteo, Luca e Giovanni.
![](https://images.mnstatic.com/09/22/0922a1fbc8956ee2f9e7b28e7b4f2e85.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/dc/0f/dc0f75c4b4c96bc9dee8a3b44f64e704.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/6a/4d/6a4deda1f380cfd1e62ea77258cef066.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+5