María del Carmen Fernández Milanés
Gli archi sono a mezzo punto ed il soffitto è rifinito in legno.
Risale al XIX secolo e s'iscrive all'interno del movimento storico di taglio neo-mudejar. La facciata è in mattone a vista e risulta elegante per la sua snellezza e originalità. All'angolo tra le Vie Juan Carlos I e La Iglesia si trova il campanile, con la vela sull'angolo, un bell'esempio architettonico in termini di disegno e collocazione. L'orologio si trova nel corpo delle campane; la piante presenta tre navate, quella centrale e le due laterali, separate da arcate parallele all'altare.
Il tetto è ricoperto di tela moresca. Sopra l'ingresso si trova il coro e alla fine della navata centrale, sull'altare maggiore, l'immagine della Patrona locale, Nostra Signora della Virtù, assieme ad altre immagini sacre.
Leggi tutto



+13