Sara SaltaConmigo
Chiesa parrocchiale di Marettimo, con gli ex voto dei pescatori
Quando Ruggero convertì la torre saracena di punta Troia in castello fece edificare, insieme ad esso, una chiesa: la Real Chiesa Parrocchiale Curata dell’isola di Marettimo, dedicata a Maria SS. delle Grazie. Quando il castello fu abbandonato, anche la chiesa lo fu, e successivamente fu spogliata di tutte le opere che custodiva. A richiesta dei pescatori, rimasti privi di un luogo di culto, si edificò, alla fine del secolo XIX, la attuale Chiesa di Maria SS. delle Grazie, nel centro del paese. I nuovi cappellani, venuti da fuori, dedicarono la nuova chiesa a Maria SS. dei Custonaci, per questo oggi si può vedere all’interno della Chiesa un quadro raffigurante questa Madonna.
Leggi tutto



+2