Edificio rinascimentale del XVII secolo
Edificio del XVII secolo in stile rinascimentale dedicato a Saint Cornely, il protettore degli animali con le corna. Secondo una leggenda, il santo in pericolo di persecuzione dei soldati romani, si nascose nell'orecchio di un bue e per ringraziare la sua salvezza, istituì il culto di questo animale. L'immagine del santo benedicendo i fedeli e tra le figure di due buoi su sfondo in menhir, si trova sulla facciata della chiesa. All'interno invece, troppo carico per i miei gusti, risaltano le pinture murali degli archi in stucco, l'altare maggiore del XVIII secolo in marmo, l'altare di San Giovanni
![](https://images.mnstatic.com/a7/b3/a7b3f1fc4a1623da059375183b721d05.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/40/fc/40fc4365dcccf6e117cb6ec9ccf59f2a.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/ce/38/ce38d8e7692acba19e33b197dac6fb47.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)