Claudia
Chiesa del Seicento pistoiese
Questa chiesa costruita dai gesuiti nel Seicento è intitolata a sant'Ignazio de Loyola ma è conosciuta a Pistoia come chiesa dello Spirito Santo. Passeggiando per gli stretti vicoli, s'intravede per primo il suo campanile che sbuca sopra i tetti, e poi avvicinandosi ci si accorge che questa è una chiesa diversa dalla altre del centro storico, tutte lastricate di bellissimi marmi bianchi e neri. La sua facciata e le mura infatti sono in nuda pietra e mattoni; per contro, essa custodisce all'interno preziose opere d'arte: l'altare progettato da Gian Lorenzo Bernini ed anche un organo di grande valore artistico.
Leggi tutto



+3