cinzia d'agostino
Tutta scavata nel tufo
Un piccolo gioiello affrescato completamente scavato nel tufo: siamo a Sutri, sotto le mura del paese e nei pressi dell'anfiteatro dove si compra il biglietto per potervi accedere (l'apertura c'è all'inizio di ogni ora). La chiesetta è dedicata alla Madonna del Parto, la cui immagine affrescata spicca in fondo a un corridoio cinto in entrambi i lati da una fila di colonne: è l'immagine "inventata" da San Francesco, con il Bambino in fasce, San Giuseppe, il bue e l'asinello. Sulla sinistra, una serie di affreschi più o meno rovinati mostrano ancora Madonna e Gesù Bambino in compagnia di diversi santi, ma soprattutto di Michele Arcangelo, venerato a Sutri già dal XIV secolo, cui la chiesa fu dedicata, riferendosi al Santuario sul Gargano.
Leggi tutto



+4