Amelia Tomasicchio
Esempi di barocco leccese
Nel centro storico di Lecce si trova la chiesa del carmine (ex collegio dei carmelitani).
Fu costruita tra il 1711 e il 1737 dagli architetti Cino e Manieri, ai quali si devono numerose altre opere leccesi, tra cui la chiesa di Santa Chiara e Palazzo dei Celestini.
Lecce è famosa per il barocco e anche questa chiesa segue questo stile architettonico, con una massiccia presenza di fregi e decorazioni.
Una caratteristica è che la pianta di questo edificio sacro è a forma di piede.
All'interno si trovano numerose cappelle, dedicate a sant'Elia, all'Addolorata, alla Madonna Annunziata,
Leggi tutto


