María del Carmen Fernández Milanés
Di interesse religioso
Questa chiesa è a tre navate con cappelle e un largo transetto. La cappella maggiore ed il transetto sono coperti da volte a botte con lunette, nervature trasversali e quadri d'intonaco.
C'è una piccola alcova in cui si trova la Virgen del Carmen (opera realizzata dallo scultore di Granada José Navas Parejo nel 1945). Questa immagine suscita grande devozione tra la gente di Malaga e fu incoronata nel 2004 presso la Santa Iglesia Catedral Basílica.
Nella navata dell'Epistola, si aprono due cappelle: La Confraternita della Misericordia e il Battistero. La cappella della Confraternita della Misericordia ha una pianta ottagonale e una volta con grosse decorazioni d'intonaco.
Al suo interno ci sono le immagini di Jesús Nazareno de la Misericordia (scolpito da José Navas Parejo nel 1944) e la Virgen del Gran Poder (immagine della scuola di Malaga del XVIII secolo, recentemente restaurata dallo scultore Sevilla Álvarez Duarte).
Accanto a questa chiesa, è stata da poco costruita la Casa della Confraternita della Misericordia, dove si possono ammirare il trono di Jesús Nazareno e della Virgen del Gran Poder.
Leggi tutto



+79