Barbara Oggero
La città dai due centri
Il centro di Limoges, famoso per le porcellane, si divide in due parti: la città antica (la Citè, situata sull'altura), che si sviluppò intorno alla cattedrale, e quella più moderna (centro politico-commerciale) cresciuta attorno al Castello. Nonostante le due parti siano state unite durante il periodo della Rivoluzione Francese, questa caratteristica è ancora visibile. Le parti degli antichi borghi sono situate nei due punti della cittadina, con le tipiche case a graticcio del nord Europa molto ben conservate.
![](https://images.mnstatic.com/ed/45/ed45f1312102b46d6465b7f6ce2e9fef.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/d2/ff/d2ff5beb1fd08b68b38bea5658426ff4.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/3f/98/3f988cea187d864856af3765c6e5f4d2.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+2