Nella nursery degli Oranghi
Nel Borneo malese, il centro di riabilitazione per Orang-Utan di Sepilok (vicino Sandakan) è stato istituito nel 1957 come Riserva Forestale, per diventare area protetta nel 1963 per la tutela degli animali selvatici. In quello stesso periodo emerse che gli oranghi erano a rischio di estinzione, perciò vennero accolti soprattutto quei cuccioli di scimmia orfani, farli crescere prima di lasciarli nuovamente liberi nel loro habitat. L’attività avviene per gradi, dalla cattività a una progressiva libertà in un’area protetta, per abituarli a vivere da soli nella foresta tropicale. Ed è proprio nella fase intermedia che il visitatore può incontrarli.


