Qualcosa più profondo del nostro mare
Fin dal Settecento, ogni penultima domenica di maggio, la città di Sassari si riempie di gioia, suoni e colori. Prende il via la Cavalcata sarda, una manifestazione nata per omaggiare il re Umberto I. Oggi è entrata a pieno titolo tra gli eventi più importanti dell'Isola. Si tratta infatti di una sfilata in costume, a piedi o a cavallo o su dei carri decorati chiamati "traccas" a cui partecipano gruppi folkloristici provenienti da ogni parte della Sardegna, ognuno coi propri colori, costumi e simboli.
Dopo la sfilata i partecipanti occupano l'ippodromo, dove si sfidano in pariglie e giochi acrobatici spettacolari. Infine ci si sposta in piazza d'Italia dove tutti assieme si fa nottata tra balli, canti e naturalmente del buonissimo cibo sardo.

