Simonetta Di Zanutto
Sullo sperone roccioso
Eretta nel 1429, appollaiata su uno sperone roccioso al centro della città vecchia, è il principale monumento di Novo Mesto. Dal 2006 è cattedrale, mentre nel 1493 diventò chiesa capitolare grazie all’imperatore Federico III. L’aspetto della chiesa, a causa delle varie ristrutturazioni, è eterogeneo. La navata della chiesa risale alla prima metà del XV secolo, mentre il grande presbiterio e la cripta con la sacrestia sono invece della fine del ‘400. Sull’altare principale si trova una tela che raffigura San Nicola e che è stata attribuita al Tintoretto. Accanto alla chiesa c’è il palazzo vescovile, il granaio e i giardini capitolari.
Leggi tutto



+3