innalzata sulla base di due edifici
La Cattedrale di Saint-Étienne di Metz è stata costruita durante il XIII secolo e il XX secolo. Ha la particolarità di essere stata innalzata sulla base di due diversi edifici collegati da una cupola: il santuario dedicato a S. Stefano e una chiesa romanica. La cattedrale è conosciuta fin dal Medioevo con il nome di "Lanterna del buon Dio", per le sue grandi e alte finestre illuminate che di notte mostra ai nostri occhi la maestosità e bellezza della sua costruzione, oltre ad essere una delle attrazioni turistiche più importanti di Metz.


