Allan Robert P. J.
Il Duomo di Amalfi, la chiesa dedicata...
Il Duomo di Amalfi, la chiesa dedicata a S. Andrea (Sant'Andrea), è in realtà il risultato dell'unione di due chiese. Sì, perché ad Amalfi c'erano due basiliche. La prima è stata costruita intorno all'anno 1000 dal duca Mansone, la seconda fu eretta a metà del IX secolo ed era più grande della prima. All'inizio del XIII secolo l'arcivescovo Pietro Capuano e il cardinale Matteo Capuano hanno deciso di unificare i due edifici, formando un'unica basilica. Il suo aspetto attuale è il risultato di una ricostruzione effettuata tra il XVI e il XVIII secolo, ma la facciata attuale è opera di Enrico Alvino, nel XIX secolo.La torre fu invece costruita nel 1180 e restaurata nel XVIII secolo.
Leggi tutto



+11