Davide Domi
Simbolo e antico duomo di Zurigo.
Offre la possibilità di salire sulla terrazza panoramica e dare uno sguardo sulla città di Zurigo dall’alto costeggiata dalle vette alpine.


Offre la possibilità di salire sulla terrazza panoramica e dare uno sguardo sulla città di Zurigo dall’alto costeggiata dalle vette alpine.
Dedicata ai santi patroni di Zurigo, si cominciò a costruire alla fine dell'XI secolo, precisamente nell'anno 1090.
Il risultato fu una grande cattedrale in stile gotico e romano. Si costruì sulle rovine di un tempio il cui fondatore fu Carlo Magno.
Al suo interno si può ammirare una grande scala a chiocciola, attraverso la quale accedere alla cima delle torri. Da qui si potrà godere di una stupenda panoramica della città.