Il Duomo di Asolo
Il Duomo di Asolo è dedicato a Maria Assunta e rappresenta la chiesa principale di questo grazioso borgo: lo si raggiunge da piazza Maggiore, scendendo una scalinata che si trova proprio davanti al Palazzo del Capitano.
Il Duomo sorge sulle fondamenta di un edificio teatrale romano ed è stato ricostruito nel 1747, mentre la sua facciata attuale ha un'origine ancora più recente, in quanto risale al fine Ottocento: anche se conserva lo stile originario romanico-gotico, essa ha alcuni elementi rinascimentali, come i tre portali.
Al suo centro vi consiglio di notare il mosaico che raffigura Maria Assunta, al cui posto prima vi era il rosone, oggi eliminato!
Entrate e visitate la cattedrale e ne rimarrete affascinati: l'interno è a tre navate ed è estremamente luminoso, inoltre vi sono contenuti alcune belle opere, come l'Assunzione della vergine, dipinto di qualità notevole di Lorenzo Lotto, collocato del 1506 a sinistra dell'entrata.


