L'anfiteatro Romano
Percorrendo la via Etnea, in Piazza Stesicoro troviamo il bellissimo ed imponente anfiteatro o meglio i ruderi con accesso alla Catania Sotterranea. Oggi sono visibili dei capitelli, aveva una capienza di circa 15.000 spettatori con una circonferenza di circa 309 metri. La Catania sotterranea o meglio conosciuta dai catanesi come la "Catania vecchia" rimane uno dei misteri o degli angoli inaccessibili e non fruibili dalla popolazione locale e dai turisti. Una leggenda narra che una scolaresca in visita nei sotterranei non è riuscita più a trovare la strada di uscita rimanendo intrappolata tra i suoi sotterranei labirinti.


