Azzonzo
Risalenti all'età antica
Le catacombe di San Giovanni sono davvero uniche nel suo genere e non si può fare a meno a non visitarle. Nel corso dei secoli la loro costruzione risale tra il 315 - 360 d.c. Inizialmente furono create come serbatoi d'acqua, antico acquedotto greco, successivamente invece come tombe cimiteriali. Hanno ospitato anche San Paolo, durante i suoi viaggi da predicatore, ne parla anche la scrittura, è stato persino sepolto San Marziano dove ancora è visibile la sua cripta. L'ambiente è davvero unico nel suo genere, basti pensare che sono seconde a quelle di Roma. Da non perdere!



+3